© COLLIDANIELARCHITETTO . Pubblicata il 23 Settembre 2011.
Il concept per i flaghship store Fastweb è ispirato dallo 
spirito  dell’azienda e dalla tipologia dei servizi offerti al 
consumatore, la banda larga, la velocità di connessione, la propensione 
all’innovazione e  all’utilizzo della tecnologia per la creazione di 
servizi innovativi ed all’avanguardia.
L’obiettivo del progetto è quello di superare l’idea della realizzazione
 di uno spazio retail che si configuri come un insieme di teche 
espositive per la commercializzazione dei  prodotti o riquadri contenti 
immagini statiche per quanto riguarda la commercializzazione dei 
servizi, attraverso la  creazione di  un coinvolgimento su diversi 
livelli di interazione tra cliente e prodotto dalla pura tecnologia al 
rapporto umano.
Il progetto si caratterizza per la totale integrazione nello spazio 
fisico dei sistemi tecnologici per la comunicazione multimediale e 
interattiva, nello specifico ogni singolo sistema è pensato per 
assolvere ad una precisa esigenza di comunicazione dell’ambiente di 
vendita.
Il concept è sviluppato su due diversi livelli di interazione per 
consentire di soddisfare tutte le fasce della clientela, i servizi 
possono essere acquisiti on site direttamente su web  attraverso un 
totem informativo per coloro che non hanno tempo e che usano 
abitualmente la tecnologia, oppure  essere presentati attraverso il 
metodo tradizionale con personale Fastweb.
L’esterno e l’interno del flagship store seguono questa duplice 
filosofia, le vetrine diventano interazione con lo schermo touch screen 
che consente di avere una connessione con il cliente  24 ore su 24, ma 
anche espositrici dei prodotti: cellulari, internet keys e PC, sempre 
associati ad una comunicazione del servizio offerto e del relativo costo
 che può essere di tipo fisso o video, l’offerta del mese attraverso la 
videoproiezione sulla vetrina esterna può diventare spot ed essere 
modificata in tempo reale nei negozi su tutto il territorio nazionale.
La trasparenza delle vetrine proietta l’interno nella città, la grafica 
 utilizzata come elemento tridimensionale e bifacciale tra interno ed 
esterno genera un land mark integrato con  dell’architettura e la città.
Il Flagship store Fastweb è un ambiente capace di dialogare con tutte le
 fasce di clientela,  lo spazio architettonico, la funzionalità e il 
design, attraverso una fluidità ricercata e spinta indirizzano la 
clientela verso l’utilizzo dei diversi servizi e prodotti offerti, la 
differenziazione degli approcci  in funzione del tempo a disposizione 
degli utenti e delle proprie esigenze è sostanziale in un luogo dove la 
velocità e la mutevolezza dei servizi offerti condizionano l’attività di
 vendita.
Al senso di fluidità spaziale partecipa l’uniformità  delle forme,  dei 
materiali e dei colori: la sezione del bancone  fluida ed aerodinamica 
muta  nelle dimensioni e nelle aggregazioni e si trasforma da portale 
per l’area customer care, alla piccola teca espositiva per cellulari o 
alla grande teca espositiva per i PC, al totem multimediale o al modulo 
portaccessori, fino a diventare elemento tridimensionali luminoso a 
soffitto; i materiali acrilici lucidi, caldi morbidi al contatto e 
sempre ripristinabili, i colori bianco per pavimenti e rivestimenti e 
soffitti e giallo Fastweb per tutti gli elementi di arredo daranno la 
sensazione di un involucro neutro e unitario dominato dai contrasti 
delle superfici bianche o colorate, dalle luci e dalle ombre dove i 
prodotti ed i servizi offerti saranno gli assoluti protagonisti.
 © COLLIDANIELARCHITETTO . Pubblicata il 19 Gennaio 2011.
 © COLLIDANIELARCHITETTO . Pubblicata il 19 Gennaio 2011.
 © COLLIDANIELARCHITETTO . Pubblicata il 19 Gennaio 2011.
 © COLLIDANIELARCHITETTO . Pubblicata il 19 Gennaio 2011.
 © COLLIDANIELARCHITETTO . Pubblicata il 19 Gennaio 2011.
 © COLLIDANIELARCHITETTO . Pubblicata il 19 Gennaio 2011.
 © COLLIDANIELARCHITETTO . Pubblicata il 19 Gennaio 2011.
 © COLLIDANIELARCHITETTO . Pubblicata il 19 Gennaio 2011.









Δεν υπάρχουν σχόλια:
Δημοσίευση σχολίου